Home La cantina

La cantina

by fuocolento
La cantina

La Cantina è un luogo sovrannaturale dove la mano dell’uomo e la Natura si sono date appuntamento per esaltare il Vino.

Il Ristorante Fuocolento ha sempre proposto dall’apertura la più accurata selezione di vini, offrendo sempre i migliori Champagnes e vini. Oggi, considerata la grandissima ascesa qualitativa dei vini di produzione italiana, si possono apprezzare sia i grandi storici produttori, quali ad esempio Antinori, San Michael Eppan, Marco Felluga, Casale del Giglio, Tenute dell’Ornellaia , Gaja, Ca’ del Bosco, Ruffino, ecc.  e piccole realtà vitivinicole che fanno della loro produzione una ragione di vita. Il nostro consiglio è quello di lasciarvi guidare dai nostri esperti , vi potranno far conoscere ed apprezzare vini che prima erano a voi sconosciuti.
white-wine

Vini bianchi

red-glass

Vini rossi

rose

Vini rosè

champagne

Bollicine

I vini
del mese

Passo delle Tortore, azienda vinicola irpina, trae origine da un’idea di quattro giovani imprenditrici del sud e un giovanissimo enologo formatosi fra le viti della “storica” Francia.

Dai campi fioriti dei cardi selvatici che invadevano questa collina è nato “Piano del Cardo“, il vino di Falanghina dal colore giallo paglierino.
Un’elegante camminata nei luoghi adiacenti a Pietra dei Fusi, denominata Passo Serra, ha ispirato il rosso rubino del nostro Aglianico “Sassoserra”.

Vuoi prenotare un tavolo?

Prenota il tuo tavolo direttamente dal nostro sito

Menù del giorno

Sconti e agevolazioni per pranzi veloci di lavoro

Aglianico
Cantina
fuocolento

Aglianico “Sasso Serra”

Aglianico “Sasso Serra” IrpiniaDenominazione di Origine Controllata Prodotto esclusivamente da uve Aglianico. Presenta un colore rosso rubino, profumi complessi che ricordano i frutti di bosco, la liquirizia la prugna matura.I

Read More »
Falanghina
Cantina
fuocolento

Falanghina “Piano del Cardo”

FALANGHINA “Piano del Cardo” Irpinia Denominazione di Origine Controllata FalanghinaProdotto esclusivamente con uve Falanghina da terreni in Pietradefusi ad un‘altitudine di circa 400 m.s.l.m. con esposizione a sud-est. Presenta un

Read More »
Dessert
fuocolento

Lo strudel

L’immagine della sanguisuga o del serpentaccio non danno il giusto merito alla bontà e alla dolcezza di questo dolce dalla caratteristica sfoglia arrotolata, oggi famoso in tutto il mondo, ma

Read More »
la parmigiana
Storia
fuocolento

La Parmigiana

Melanzane alla Parmigiana La storia della parmigiana La parmigiana di melanzane o melanzane alla parmigiana, talvolta definita solo parmigiana, appartiene alla vasta famiglia degli stufati di verdure. Pietanze simili sono

Read More »

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su eventi, menù speciali, offerte e novità del Ristorante Fuocolento.

UA-166938400-2