Per iniziare un viaggio tra i nostri sapori, sfoglia la galleria fotografica di piatti che trovi qui di seguito. Il nostro gustosissimo mondo aspetta solo te. Scopri anche l’ambiente e il calore dei nostri arredamenti.
Situato in una delle vie dove è nata la dolce vita romana il ristorante Fuocolento, può vantare una serie di caratteristiche che lo rendono davvero unico e incredibilmente appetibile rispetto ad altri locali affini della zona. In primo luogo, la cucina romanesca e di pesce con sottofondo di musica rilassante che offrono la possibilità a ogni cliente di godersi una pausa meritata e gustosa in compagnia degli amici e all’insegna del buon cibo. Infine, la carta dei dessert curati dal nostro chef offre un’occasione davvero imperdibile per riscoprire i sapori della tradizione e di nuovi abbinamenti.









Idromele
IDROMELE, LA BEVANDA DEGLI DÉI Dal greco ὕδωρ, hýdor “acqua” e μέλι, méli “miele”, l’idromele è prodotto dalla naturalefermentazione di un mosto di acqua e miele. È forse il fermentato

Baccalà mantecato
Il baccalà mantecato è un antipasto squisito tipico della cucina lagunare. Si tratta di un’emulsione cremosa a base di stoccafisso ammollato, prima cotto in acqua e alloro e infine montato con le fruste, ovvero ‘mantecato‘ con olio lentamente; momento in cui si trasforma in una consistenza

Vini e tiramisù
Vini e tiramisù Quali sono i migliori prodotti in grado di esaltare il gusto di un dessert semplice e davvero delizioso? L’abbinamento ideale per questo dolce è senza ombra di

Coda alla vaccinara
La coda alla vaccinara viene preparata in tutte le osterie e le trattorie romane, non soltanto a Trastevere. Ognuna di queste la cucina secondo una propria tradizione e con qualche variazione. Esistono,