Home Contorni e insalate

Contorni e insalate

by fuocolento
Contorni e insalate

Contorni e insalate

Side dishes and salads

Carciofi alla giudia

Tipical fried artichoke

L’origine dei carciofi e dei carciofi alla giudia è lontana, si comincia a parlare di questa verdura verso il 1500, si trovano nei ricettari dell’epoca vari modi di prepararli e probabilmente se la nostra cara Caterina de’ Medici che ci viene sempre in aiuto grazie al suo famoso appetito, era ghiotta di carciofi e ne mangiava fino a  starne male, così da far parlare un cronista dell’epoca che raccontò del formidabile appetito di Caterina e dei carciofi.

Contorni tipici

Typical side dishes

cicoria ripassata

Cicoria ripassata

Pan-fried chicory

Carciofi alla romana

Carciofi alla romana

Artichoke roman style

puntarelle

Puntarelle in salsa di alici

Tipical roman salad

Insalata mista

Mixed fresh salad

€ 6

Misto di verdure grigliate

Selection of grilled vegetables

€ 6

Patate al forno

Roast potatoes

€ 6

Spinaci

Steamed spinach

€ 6

I formaggi

Cheeses

Selezione di formaggi italiani serviti con miele di acacia, confettura al peperoncino e marmellata di cipolle rosse di tropea.
Our selection of italian cheese with acacia blossom honey,chily jam and onion marmalade.

€ 12

Scarica il menù completo in PDF

Menù giornalieri per chi lavora

Trattamento speciale per pranzi di lavoro

idromele
Cantina
fuocolento

Idromele

IDROMELE, LA BEVANDA DEGLI DÉI Dal greco ὕδωρ, hýdor “acqua” e μέλι, méli “miele”, l’idromele è prodotto dalla naturalefermentazione di un mosto di acqua e miele. È forse il fermentato

Read More »
Baccalà mantecato
Menu
fuocolento

Baccalà mantecato

Il baccalà mantecato è un antipasto squisito tipico della cucina lagunare. Si tratta di un’emulsione cremosa a base di stoccafisso ammollato, prima cotto in acqua e alloro e infine montato con le fruste, ovvero ‘mantecato‘ con olio lentamente; momento in cui si trasforma in una consistenza

Read More »
vini e tiramisù
Dessert
fuocolento

Vini e tiramisù

Vini e tiramisù Quali sono i migliori prodotti in grado di esaltare il gusto di un dessert semplice e davvero delizioso? L’abbinamento ideale per questo dolce è senza ombra di

Read More »
coda alla vaccinara
Cucina romanesca
fuocolento

Coda alla vaccinara

La coda alla vaccinara viene preparata in tutte le osterie e le trattorie romane, non soltanto a Trastevere. Ognuna di queste la cucina secondo una propria tradizione e con qualche variazione. Esistono,

Read More »
Archivio articoli
UA-166938400-2