I vini rosè
Femminili per colore e profumi, i vini rosè si sono ricavati in questi ultimi anni il favore di una buona fetta di appassionati winelover, tanto da essere considerati dei vini di tendenza. Noi li apreziamo perché sanno essere degli impareggiabili compagni a tutto pasto, garbati ed eleganti. Ecco perché abbiamo selezionato alcune etichette italiane. I nostri vini rosati sapranno metterti subito di buonumore. Sempre.
Cerasuolo D'Abruzzo superiore
Fossimatto Fontefico
Montepulciano
L’apprezzerai perché il suo colore è spettacolare!
Il Cerasuolo d’Abruzzo Superiore “fossimatto” è
un vino molto fruttato: porta subito la mente
alle fragole e al melograno.
Al palato dona un caratteristico sapore di ribes e lamponi.
Il retrogusto è fresco e croccante,
con una piacevole sensazione amaricante sul finale.
Non ultimo, è un vino molto longevo,
lo puoi conservare per anni e lasciarti sorprendere
dalla sua freschezza anche a distanza di tanto tempo.
Cerasuolo d’Abruzzo
Abruzzo
Montepulciano D.O.P. 100% con vigneti in collina esposti a Est, Sud-Est di Miglianico, a 250 mt. s.l.m., con terreni argillosi- limosi. L’allevamento è a pergola abruzzese con viti di 12-15 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 140q.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Vino molto versatile, gli abbinamenti spaziano dai brodetti di pesce, alle zuppe di legumi, ai primi piatti con pomodoro e secondi piatti delicati.
Rosa vivo di media intensità
PROFUMO
Profumo di frutta matura, intenso con delicate note speziate.
GUSTO
Corpo di buona intesità, sapido e persistente

Idromele
IDROMELE, LA BEVANDA DEGLI DÉI Dal greco ὕδωρ, hýdor “acqua” e μέλι, méli “miele”, l’idromele è prodotto dalla naturalefermentazione di un mosto di acqua e miele. È forse il fermentato

Baccalà mantecato
Il baccalà mantecato è un antipasto squisito tipico della cucina lagunare. Si tratta di un’emulsione cremosa a base di stoccafisso ammollato, prima cotto in acqua e alloro e infine montato con le fruste, ovvero ‘mantecato‘ con olio lentamente; momento in cui si trasforma in una consistenza

Vini e tiramisù
Vini e tiramisù Quali sono i migliori prodotti in grado di esaltare il gusto di un dessert semplice e davvero delizioso? L’abbinamento ideale per questo dolce è senza ombra di

Coda alla vaccinara
La coda alla vaccinara viene preparata in tutte le osterie e le trattorie romane, non soltanto a Trastevere. Ognuna di queste la cucina secondo una propria tradizione e con qualche variazione. Esistono,