Vini e tiramisù
Quali sono i migliori prodotti in grado di esaltare il gusto di un dessert semplice e davvero delizioso? L’abbinamento ideale per questo dolce è senza ombra di dubbio un passito dal gusto intenso e dal profumo marcato.

Passito di Pantelleria
Un vino ideale è ad esempio il Passito di Pantelleria, autentica delizia per il palato. Di colore giallo dorato tendente all’ambrato, questo vino ricorda i profumi dell’isola da cui trova origine. Frutta gialla, frutta secca e miele lo caratterizzano, donandogli un profumo avvolgente al naso. E in bocca le sensazioni sono le stesse: il gusto è morbido, dolce, molto aromatico.
E sempre restando in tema di vini passiti, quelli che a nostro avviso meglio si abbinano con il dessert di cui stiamo trattando, ecco anche lo Zibibbo. Dal colore dorato molto intenso, questo vino racchiude davvero tutte le caratteristiche necessarie a garantire un corretto abbinamento col tiramisù. Si tratta di un vino molto fruttato, con marcati sentori di albicocca, mandorla e fiori d’arancio. In bocca lo Zibibbo è morbido e dolce, con un gusto persistente. Ha un retrogusto particolare, che richiama note di miele e frutta secca che perfettamente si sposano con la cremosità e la dolcezza del tiramisù.
Marsala
Se i tre vini che ti abbiamo elencato restano a nostro avviso quelli più interessanti da prendere in considerazione con il tiramisù, ti facciamo il nome anche di un quarto che potrebbe comunque rappresentare una scelta interessante e ben ponderata in questo caso: il Marsala. In alcune regioni questo vino viene anche utilizzato, seppur in piccole dosi, per la preparazione del tiramisù stesso. Anche laddove non compaia nella ricetta di questo dolce, potrebbe però comunque rivelarsi una buona scelta come vino in accompagnamento.
Moscato d’Asti Spumante
E, infine, vogliamo tornare sul Moscato. Dopo averti proposto quello Rosa, una particolare menzione vogliamo riservarla anche a quello Bianco. Il Moscato d’Asti Spumante, tipico prodotto piemontese a base di uve Moscato Bianco delle province di Asti, Alessandria e Cuneo, sa essere, per caratteristiche, una scelta indovinata con il tiramisù. Dal profumo molto aromatico e caratteristico, in bocca riporta a sentori di agrumi (limone e arancio), al tiglio e al glicine. Da provare per una scelta raffinata e… effervescente!